28. giugno 2010 15:18 |
Stampa
Tipica della zona di Sorrento, questa ricetta è una rivisitazione di quella originale di Salvatore De Riso, il famoso pasticciere di Amalfi.
Il procedimento è un pò lungo ed è un pò difficile, quindi in bocca al lupo se siete inesperte.


7. maggio 2010 14:53 |
Stampa
Per questa ricetta devo ringraziare Anna, la mamma della mia migliore amica Valentina, lei è un'ischitana doc e questa ricetta è la sua ed è buonissima.
Come al solito i limoni devono essere non trattati e se avete quelli di Ischia...ancora meglio. Come dice sempre mio suocero, un altro "masto" del limoncello, il segreto del buon limoncello sta nel mettere a macerare nell'alcol le buccie dei limoni appena colti, o comunque non far passare molti giorni.


7. maggio 2010 12:30 |
Stampa
Questo è il primo dessert che pubblico...da quando sono incinta non ne cucino molti (altrimenti sarei costretta a mangiarli). Però in occasione del mio onomastico ho fatto uno strappo alla regola.
Si tratta di una variante molto gradevole dei classici profiteroles al cioccolato...per la crema al limone ho utilizzato la ricetta delle delizie, tipiche della zone di Sorrento :P. Quindi sostituendo i bignet con il pan di Spagna....avete due ricette in una!


21. aprile 2010 14:51 |
Stampa
A parte la foto, che non è delle migliori, questo è davvero uno dei miei cavalli di battaglia....


21. aprile 2010 12:33 |
Stampa
Nell'ottica della mancanza di tempo, endemica nella mia vita, vi propongo una ricetta fantastica da preparare in 10 minuti di orologio.
Mio marito ne va pazzo e ormai i finocchi li mangiamo solo così.

